Il Wolves dovrebbe presentarsi con blocco medio-basso (3-4-2-1/5-4-1 in non possesso), priorità alla protezione del mezzo spazio e densità centrale per togliere ricezioni tra le linee.
Il City, con struttura 3-2-5 in fase offensiva (terzino dentro al campo e doppio mediano per il “rest-defense”), cercherà superiorità posizionale tra i half-spaces con Foden/De Bruyne e rifinitura per Haaland. Chiave: uscita pulita del City contro la prima pressione lupina e gestione delle seconde palle dopo cross bassi o cut-back.
Se il Wolves non riesce a risalire in transizione (prime due passate verticali schermate), il baricentro resterà schiacciato: aumenta la probabilità di dominio territoriale Citizens e valore del segno 2; unica contro-mossa dei padroni di casa, attaccare la profondità alle spalle del terzino invertito e sfruttare palle inattive.