La sfida tra Valencia e Real Sociedad promette di essere un incontro segnato dal contrasto di stili e dalla gestione degli spazi. La squadra “che” potrebbe optare per un blocco medio-alto con transizioni rapide, cercando di sfruttare la velocità dei propri esterni per attaccare la profondità alle spalle di una difesa basca che tende a mantenere una linea alta.
Dal canto suo, la Real Sociedad probabilmente manterrà la propria struttura posizionale 4-3-3 con una circolazione paziente e progressioni interne, sfruttando la mobilità del trequartista per creare superiorità tra le linee.
Un fattore chiave sarà il controllo del terzo uomo nelle combinazioni corte e la capacità di entrambe le squadre di regolare la pressione immediata dopo la perdita del pallone; chi riuscirà a imporre la propria dinamica nella zona di centrocampo avrà maggiori possibilità di condizionare il ritmo della partita.