Union Berlin prosegue con lo stile aggressivo e costruito sui duelli a centrocampo tipico di Steffen Baumgart, schema 4-3-3 o 4-2-3-1 con esterni alti, pressing immediato e transizioni rapide.
Puntano sulla compattezza difensiva e sfruttano il fattore casalingo con grinta e palle inattive dalla distanza. Stuttgart, sotto la guida di Sebastian Hoeneß e fresco vincitore della DFB-Pokal, si presenta con un’idea più orientata al possesso palla e verticalità, in un 4-3-3 fluido.
Il modello si basa su giocatori tecnici tra le linee e la capacità di sfruttare la profondità; la vera sfida sarà per il club svevo mantenere il ritmo contro la fisicità berlinese.