La Triestina arriva a questo appuntamento con l’obbligo di sbloccarsi in campionato dopo due giornate avare di soddisfazioni: sconfitta all’esordio contro l’Alcione e pareggio interno con il Lecco. La squadra alabardata ha mostrato qualche progresso in fase offensiva, ma la mancanza di continuità e soprattutto le assenze di Ioniță e Attys, convocati in nazionale, riducono le opzioni a centrocampo. Al “Nereo Rocco” i padroni di casa proveranno comunque a imporre il ritmo, facendo leva sulla qualità di D’Urso e sull’ampiezza garantita dagli esterni per cercare il primo successo stagionale.
Dall’altra parte l’Ospitaletto, neopromossa con grande entusiasmo, ha iniziato con un ko di misura a Lecco e un pareggio prezioso contro il Vicenza. La squadra bresciana si presenta con un’impostazione prudente, blocco medio-basso e compattezza difensiva, cercando di colpire in ripartenza con la rapidità delle sue punte. Le prime due uscite hanno confermato solidità dietro ma poca incisività in avanti, elementi che fanno pensare a un match bloccato, equilibrato e con poche reti complessive. In chiave pronostico, l’Under 2.5 rimane la scelta più logica, con un leggero favore alla Triestina per la vittoria interna.