Il Sunderland, spinto dal tifo del Stadium of Light, potrebbe impostarsi con un 4-2-3-1 compatto e baricentro medio per schermare la zona centrale e ripartire sulle corsie.
Il West Ham cercherà di controllare i tempi col doppio mediano e ampiezza sugli esterni, alternando pressione alta a fasi di blocco medio per attrarre e colpire in transizione. Le chiavi: gestione delle seconde palle (cruciale sui lanci diretti degli Hammers), difesa dell’area su palle inattive e capacità del Sunderland di uscire pulito dal pressing.
Se il West Ham vince i duelli aerei e impone fisicità nelle due aree, aumenta la probabilità di risultato positivo per gli ospiti; in caso contrario, partita più “bloccata” e da under leggero.