Questa sfida di Europa League tra Sturm Graz e Nottingham Forest promette una battaglia tattica equilibrata, più che uno spettacolo offensivo. Lo Sturm Graz, abituato a un calcio intenso e fisico nel campionato austriaco, tende a mantenere una struttura compatta in casa, soprattutto contro avversari tecnicamente superiori. L’allenatore Ilzer dovrebbe confermare un 4-2-3-1 prudente, con le linee molto corte e un pressing selettivo nella propria metà campo. L’obiettivo sarà chiudere gli spazi centrali e limitare le transizioni rapide degli inglesi.
Il Nottingham Forest, dal canto suo, è una squadra che ha mostrato una crescita notevole nella fase difensiva. Con Dyche in panchina, il Forest ha adottato un approccio pragmatico: blocco medio-basso, densità nei corridoi centrali e attacchi diretti sfruttando la fisicità degli esterni e le palle inattive. In trasferta, la priorità è mantenere il controllo e non concedere spazi, anche a costo di sacrificare la spinta offensiva. Le ultime uscite europee del Forest mostrano una media gol molto bassa (1,6 totali per partita), segno di un equilibrio che raramente si rompe.
Dal punto di vista tattico, il duello principale sarà tra il centrocampo aggressivo dello Sturm e la doppia diga inglese composta da centrocampisti di rottura e copertura. I ritmi potrebbero abbassarsi già dopo la prima mezz’ora, con entrambe le squadre attente a non scoprire la propria retroguardia. Inoltre, il campo della Merkur Arena tende a favorire le partite chiuse, dove le squadre ospiti fanno fatica a creare molte occasioni.
Un altro fattore da considerare è la gestione delle energie: essendo la quarta giornata della fase a gironi, molte squadre scelgono un approccio conservativo per non compromettere il cammino europeo. Il Forest potrebbe accontentarsi di un successo di misura o addirittura di un pareggio, mentre lo Sturm punterà a mantenere la porta inviolata il più a lungo possibile.
In sintesi, tutti i segnali portano a un match tattico, bloccato e con poche occasioni da rete. Le linee difensive alte sono improbabili, i ritmi saranno contenuti e la priorità sarà la gestione dell’equilibrio. Prevedo una gara da Under 2.5, con un possibile risultato finale di 0-1 per Nottingham Forest, maturato magari su palla inattiva o in contropiede.