Chiara Nostradamus Villa

Analizzato da Chiara Nostradamus Villa

6 Novembre 2025 alle 00:25

UEFA Europa League
UEFA Europa League
🇪🇺 Stagione 2024-25

Pronostico Rangers – Roma 06 Novembre 2025

Ibrox Stadium
6 Novembre 2025 alle 21:00
FC Rangers FC Rangers Casa
VS
Programmata
AS Roma AS Roma Ospite
Fiducia
1.95
Quota
Medio
€120
Stake

Informazioni Partita

Data e Orario
6 Novembre 2025 alle 21:00
Stadio
Ibrox Stadium
Glasgow , 🏁 Scozia
Giornata
Stagione 2024-25
Arbitro
-
Spettatori
51,500
Condizioni
Nuvoloso • 15°C
Importanza
Media
Risultato Previsto
0-1

Forma Recente (Ultimi 5 Match)

FC Rangers

L W W L D

AS Roma

L W W L L

Fattori Chiave del Match

Superiorità tecnica e tattica della Roma: la squadra di De Rossi dispone di maggiore qualità individuale e di un’organizzazione tattica più equilibrata, capace di controllare il possesso e gestire i ritmi del match.
Vulnerabilità difensiva dei Rangers: la linea arretrata scozzese concede spazi alle spalle dei centrali, punto debole che la Roma può sfruttare con gli inserimenti di Dybala e Pellegrini.
Esperienza europea e gestione mentale: la Roma ha maggiore abitudine alle competizioni UEFA, mentre i Rangers soffrono nei momenti di pressione; questo può risultare decisivo nei minuti finali della gara.

Statistiche e Confronto

1.6
Gol Casa (media)
1.8
Gol Ospite (media)
1.4
Gol Subiti Casa
1.0
Gol Subiti Ospite
47%
Possesso Casa (%)
58%
Possesso Ospite (%)

Confronto Diretto

FC Rangers AS Roma
1.6 Gol Segnati (Media) 1.8
1.4 Gol Subiti (Media) 1.0
47% Possesso Palla (%) 58%

Probabili Formazioni

FC Rangers
AS Roma
FC Rangers

FC Rangers

Formazione Casa
1
Svilar
Portiere
GK
2
Mancini
Difensore Destro
RB
3
Ndicka
Difensore Centrale
CB
4
Llorente
Difensore Centrale
CB
5
Spinazzola
Difensore Sinistro
LB
6
Cristante
Centrocampista Destro
RM
7
Paredes
Centrocampista Centrale
CM
8
Pellegrini
Centrocampista Sinistro
LM
9
Dybala
Attaccante Destro
RW
10
Lukaku
Centravanti
ST
11
El Shaarawy
Attaccante Sinistro
LW
AS Roma

AS Roma

Formazione Ospite
1
Butland
Portiere
GK
2
Tavernier
Difensore Destro
RB
3
Goldson
Difensore Centrale
CB
4
Davies
Difensore Centrale
CB
5
Barisic
Difensore Sinistro
LB
6
Raskin
Centrocampista Destro
RM
7
Lundstram
Centrocampista Centrale
CM
8
Lawrence
Centrocampista Sinistro
LM
9
Wright
Attaccante Destro
RW
10
Dessers
Centravanti
ST
11
Matondo
Attaccante Sinistro
LW

Legenda

C
Squadra Casa
O
Squadra Ospite
Click per dettagli
Formazioni probabili

Analisi Tattica Avanzata

Analisi Tattica del Match

La sfida tra Rangers e Roma si presenta come un crocevia cruciale nel girone di Europa League. I giallorossi arrivano a Glasgow con l’obiettivo di consolidare il primato nel gruppo e mettere in sicurezza la qualificazione agli ottavi, mentre i Rangers, sospinti dal pubblico caldo dell’Ibrox Stadium, cercano punti vitali per restare in corsa.

Dal punto di vista tattico, la Roma di De Rossi si è evoluta rispetto alle precedenti stagioni, alternando il 3-4-2-1 al 4-2-3-1 a seconda delle fasi di gioco. In costruzione bassa, la squadra tende a partire da dietro con i centrali larghi e un mediano che si abbassa per creare superiorità numerica contro la prima pressione avversaria. I laterali, soprattutto a destra, hanno il compito di alzare il baricentro e creare ampiezza, mentre il trequartista cerca continuamente l’intervallo tra le linee.

Il Rangers, tipicamente più diretto nel gioco, utilizza un 4-3-3 molto verticale: cerca subito la profondità alle spalle dei difensori e fa leva sulla fisicità dei suoi attaccanti. Tuttavia, nelle gare europee ha mostrato difficoltà a mantenere il possesso sotto pressione, perdendo palloni pericolosi nella zona nevralgica del campo. La Roma potrà sfruttare proprio questa vulnerabilità grazie al pressing coordinato dei centrocampisti, capaci di recuperare alto e ribaltare rapidamente l’azione.

Dal punto di vista dei dati, la Roma mantiene una media di 17 tiri a partita in Europa League e un possesso palla medio del 58%, mentre i Rangers si fermano intorno al 46% e 11 tiri medi. I giallorossi concedono meno xG agli avversari (0.95 per gara) rispetto agli scozzesi (1.48), a testimonianza di una difesa più organizzata e compatta. La differenza qualitativa è evidente soprattutto nel reparto offensivo: la Roma dispone di giocatori capaci di creare superiorità numerica nell’uno contro uno e di finalizzare con efficacia.

L’Ibrox Stadium rappresenta sempre un fattore, ma la Roma ha esperienza europea e gestione dei momenti di gara superiore. Ci si attende una partita combattuta nel primo tempo, con i Rangers aggressivi nei primi minuti, ma con la Roma pronta a controllare il ritmo, allungare il campo e sfruttare le transizioni.
Nel secondo tempo, la maggior freschezza dei giallorossi e la qualità dei cambi potrebbero risultare decisivi: giocatori come Dybala o Pellegrini possono rompere l’equilibrio con una giocata individuale o un’invenzione su palla ferma.

Pronostico finale: la Roma parte favorita e ha tutte le armi per portare a casa i tre punti. Il suo maggiore equilibrio tattico e la capacità di leggere i momenti del match la rendono più affidabile rispetto ai Rangers, che spesso soffrono le squadre più tecniche.
Risultato probabile: 0-1 o 0-2 per la Roma.

4/5
Fiducia
Alta
Rischio
Medium
Rischio moderato, analizza bene prima di puntare
€120
Stake
Importo consigliato per questa scommessa basato su bankroll management
1.95
Quota
Quota consigliata per il nostro pronostico principale

Mercato Principale

1X2
Mercato di riferimento
Selezione: 2
3.9
1 (Casa)
3.4
X (Pareggio)
1.95
2 (Ospite)

Strategia Consigliata

💡 Consigli Generali
  • • Non scommettere mai più del 5% del tuo bankroll
  • • Considera sempre il valore della quota, non solo la probabilità
  • • Tieni traccia delle tue scommesse per analizzare le performance
  • • Non inseguire le perdite con puntate più alte
📊 Per Questo Match
  • • Match con rischio moderato, analizza bene prima di puntare
  • • Alta fiducia nel pronostico, considera una puntata leggermente più alta
  • • Stake consigliato: €120 (adatta al tuo bankroll)
  • • Controlla sempre le quote su più bookmaker prima di puntare

Comparatore Quote

Live

Quote in Arrivo

Le quote dei migliori bookmakers saranno disponibili a breve. Torna a controllare per gli aggiornamenti!

⚠️ Importante:

Le quote mostrate sono indicative e possono variare. Verifica sempre le quote attuali sui siti ufficiali dei bookmakers prima di piazzare le tue scommesse. Gioca responsabilmente.

Analisi Completa e Pronostico

La sfida tra Rangers e Roma si presenta come un crocevia cruciale nel girone di Europa League. I giallorossi arrivano a Glasgow con l’obiettivo di consolidare il primato nel gruppo e mettere in sicurezza la qualificazione agli ottavi, mentre i Rangers, sospinti dal pubblico caldo dell’Ibrox Stadium, cercano punti vitali per restare in corsa.

Dal punto di vista tattico, la Roma di De Rossi si è evoluta rispetto alle precedenti stagioni, alternando il 3-4-2-1 al 4-2-3-1 a seconda delle fasi di gioco. In costruzione bassa, la squadra tende a partire da dietro con i centrali larghi e un mediano che si abbassa per creare superiorità numerica contro la prima pressione avversaria. I laterali, soprattutto a destra, hanno il compito di alzare il baricentro e creare ampiezza, mentre il trequartista cerca continuamente l’intervallo tra le linee.

Il Rangers, tipicamente più diretto nel gioco, utilizza un 4-3-3 molto verticale: cerca subito la profondità alle spalle dei difensori e fa leva sulla fisicità dei suoi attaccanti. Tuttavia, nelle gare europee ha mostrato difficoltà a mantenere il possesso sotto pressione, perdendo palloni pericolosi nella zona nevralgica del campo. La Roma potrà sfruttare proprio questa vulnerabilità grazie al pressing coordinato dei centrocampisti, capaci di recuperare alto e ribaltare rapidamente l’azione.

Dal punto di vista dei dati, la Roma mantiene una media di 17 tiri a partita in Europa League e un possesso palla medio del 58%, mentre i Rangers si fermano intorno al 46% e 11 tiri medi. I giallorossi concedono meno xG agli avversari (0.95 per gara) rispetto agli scozzesi (1.48), a testimonianza di una difesa più organizzata e compatta. La differenza qualitativa è evidente soprattutto nel reparto offensivo: la Roma dispone di giocatori capaci di creare superiorità numerica nell’uno contro uno e di finalizzare con efficacia.

L’Ibrox Stadium rappresenta sempre un fattore, ma la Roma ha esperienza europea e gestione dei momenti di gara superiore. Ci si attende una partita combattuta nel primo tempo, con i Rangers aggressivi nei primi minuti, ma con la Roma pronta a controllare il ritmo, allungare il campo e sfruttare le transizioni.
Nel secondo tempo, la maggior freschezza dei giallorossi e la qualità dei cambi potrebbero risultare decisivi: giocatori come Dybala o Pellegrini possono rompere l’equilibrio con una giocata individuale o un’invenzione su palla ferma.

Pronostico finale: la Roma parte favorita e ha tutte le armi per portare a casa i tre punti. Il suo maggiore equilibrio tattico e la capacità di leggere i momenti del match la rendono più affidabile rispetto ai Rangers, che spesso soffrono le squadre più tecniche.
Risultato probabile: 0-1 o 0-2 per la Roma.

Riepilogo Pronostico

1.95
Quota Consigliata
4/5
Livello Fiducia
€120
Stake Consigliato

Altri Pronostici

Vedi tutti

Scopri Altri Pronostici Vincenti

Accedi ora alle bollette già fatte e studiate dai nostri professionisti: analisi dettagliate, quote selezionate e consigli strategici per vincere con sicurezza

Migliori Bonus Bookmakers

Bookmakers in Arrivo

Stiamo preparando una selezione dei migliori bookmakers con i bonus più vantaggiosi.