La squadra di casa, Qarabağ FK, affronta questa 4ª giornata della fase a gironi con la consapevolezza che ogni punto conquistato può risultare vitale per continuare a sognare la qualificazione. Giocare davanti al proprio pubblico a Baku rappresenta un vantaggio emotivo e ambientale non trascurabile: il Qarabağ è noto per la propria compattezza difensiva e la capacità di soffrire nei momenti di pressione, caratteristiche che saranno fondamentali contro un avversario di caratura superiore come il Chelsea.
Dal punto di vista tattico, il tecnico azero dovrebbe optare per un blocco medio-basso, lasciando l’iniziativa agli inglesi e cercando di colpire in transizione rapida. Le corsie laterali saranno un’arma chiave, con l’obiettivo di sfruttare la velocità degli esterni per ripartire negli spazi concessi. La squadra punterà su un gioco verticale, cercando di allungare il campo e sorprendere la linea difensiva del Chelsea con inserimenti improvvisi. Importante sarà anche la fase di non possesso: pressing selettivo nella propria metà campo, linee strette e copertura preventiva per evitare le superiorità numeriche create dagli avversari.
Il Chelsea FC, invece, arriva a questa sfida con un bagaglio di esperienza e qualità individuale nettamente superiore. Il club londinese si presenterà con l’obiettivo di controllare il ritmo, dominare il possesso e imporre la propria struttura tattica attraverso una costruzione dal basso pulita e organizzata. Si prevede una forte spinta sulle fasce, dove i terzini e gli esterni offensivi cercheranno di creare superiorità numerica e servire palloni in profondità verso la punta. L’intensità e la capacità di mantenere il pressing alto saranno determinanti per soffocare le ripartenze del Qarabağ e mantenere costantemente la squadra avversaria nella propria metà campo.
Sul piano tattico, sarà interessante osservare il duello tra le linee, con il Chelsea che cercherà di attrarre il blocco del Qarabağ per aprire spazi centrali e inserire i suoi centrocampisti più creativi. La gestione dei tempi di gioco e la capacità di cambiare ritmo potranno fare la differenza, soprattutto se gli ospiti riusciranno a mantenere fluidità tra i reparti.
Alla luce di queste considerazioni, le differenze tra le due squadre appaiono evidenti: la superiorità tecnica, fisica e tattica del Chelsea dovrebbe prevalere sul piano del gioco e delle occasioni create. Tuttavia, la solidità del Qarabağ e il fattore campo potrebbero rendere la partita più equilibrata del previsto nei primi minuti.
👉 Pronostico finale: Vittoria del Chelsea FC, ma con un Qarabağ capace di resistere a tratti e creare qualche occasione in contropiede.