La UEFA Super Cup 2025 vedrà sfidarsi il Paris Saint-Germain e il Tottenham Hotspur mercoledì 13 agosto allo Stadio Friuli di Udine (21:00 CET). Il PSG arriva come campione in carica della Champions League dopo una stagione trionfale, con un gioco offensivo dominante e una rosa ricca di talento. Il Tottenham, vincitore dell’Europa League, affronta la sfida con entusiasmo ma anche con assenze pesanti, come quelle di James Maddison e Yves Bissouma, oltre alla perdita di Son Heung-min, fattori che potrebbero ridurre la loro pericolosità offensiva.
Tatticamente, il PSG manterrà il suo approccio aggressivo e veloce, cercando di imporre ritmo e pressing fin dai primi minuti, mentre il Tottenham punterà su compattezza difensiva e ripartenze rapide per sorprendere. I numeri recenti confermano la forza dei parigini: oltre 1,5 gol segnati in tutte le ultime sei gare e una solidità difensiva che concede poco. Le quote dei bookmaker li vedono nettamente favoriti (circa 1.45 per il segno “1”), con molti analisti che suggeriscono la giocata “PSG vincente ed entrambe a segno” come opzione di valore.
Sul piano emotivo, il PSG vuole aggiungere un trofeo internazionale al proprio palmarès, mentre per il Tottenham questa è un’occasione per consolidare il proprio status europeo. Considerando forma, qualità e profondità di rosa, la mia previsione è una vittoria del PSG in una gara combattuta, con il risultato finale che potrebbe chiudersi sul 2-1 a favore dei francesi.