Mimmo Esposito

Analizzato da Mimmo Esposito

7 Novembre 2025 alle 03:00

Ligue 1
Ligue 1
🇫🇷 Stagione 2024-25

Pronostico Paris FC – Rennes – Ligue 1 07 Novembre 2025

Stade Jean-Bouin
7 Novembre 2025 alle 15:44
12
Paris FC Paris FC Casa
VS
Programmata
Rennes Rennes Ospite
Fiducia
3.45
Quota
Medio
€20
Stake

Informazioni Partita

Data e Orario
7 Novembre 2025 alle 15:44
Stadio
Stade Jean-Bouin
Parigi , 🇫🇷 FR
Giornata
12
Stagione 2024-25
Arbitro
Benoît Bastien
Spettatori
18,500
Condizioni
Nuvoloso • 15°C
Importanza
Media
Risultato Previsto
1-1

Forma Recente (Ultimi 5 Match)

Paris FC

W D L L W

Rennes

W D L D D

Fattori Chiave del Match

Equilibrio tattico: entrambe le squadre mostrano una struttura compatta, ma il Rennes tende a lasciare spazi dietro in transizione difensiva, che il Paris FC può sfruttare con attacchi rapidi.
Forma recente contrastante: il Paris FC alterna risultati, mentre il Rennes arriva da buone prestazioni ma con cali difensivi nelle ultime due trasferte.
Impatto del centrocampo: la battaglia tra Koindredi e Fofana sarà decisiva per il controllo del possesso e la capacità di rompere le linee avversarie.

Statistiche e Confronto

1.6
Gol Casa (media)
1.8
Gol Ospite (media)
1.4
Gol Subiti Casa
1.2
Gol Subiti Ospite
53%
Possesso Casa (%)
55%
Possesso Ospite (%)

Confronto Diretto

Paris FC Rennes
1.6 Gol Segnati (Media) 1.8
1.4 Gol Subiti (Media) 1.2
53% Possesso Palla (%) 55%

Probabili Formazioni

Paris FC
Rennes
Paris FC

Paris FC

Formazione Casa
1
Tim Spycher
Portiere
GK
2
Keigo Tsunemoto
Difensore Destro
RB
3
Jonas Adjetey
Difensore Centrale
CB
4
Adrian Leon Barisic
Difensore Centrale
CB
5
Moussa Cissé
Difensore Sinistro
LB
6
Metinho
Centrocampista Destro
RM
7
Koba Koindredi
Centrocampista Centrale
CM
8
Léo Leroy
Centrocampista Sinistro
LM
9
Bénie Traoré
Attaccante Destro
RW
10
Albian Ajeti
Centravanti
ST
11
Ibrahim Salah
Attaccante Sinistro
LW
Rennes

Rennes

Formazione Ospite
1
Brice Samba
Portiere
GK
2
Hans Hateboer
Difensore Destro
RB
3
Anthony Rouault
Difensore Centrale
CB
4
Lilian Brassier
Difensore Centrale
CB
5
Jérémy Jacquet
Difensore Sinistro
LB
6
Seko Fofana
Centrocampista Destro
RM
7
Valentin Rongier
Centrocampista Centrale
CM
8
Glen Kamara
Centrocampista Sinistro
LM
9
Przemyslaw Frankowski
Attaccante Destro
RW
10
Breel Embolo
Centravanti
ST
11
Estéban Lepaul
Attaccante Sinistro
LW

Legenda

C
Squadra Casa
O
Squadra Ospite
Click per dettagli
Formazioni probabili

Analisi Tattica Avanzata

Analisi Tattica del Match

La sfida tra Paris FC e Rennes si preannuncia come una partita tatticamente complessa e dal forte equilibrio, dove entrambe le squadre arrivano con motivazioni diverse ma con andamenti recenti piuttosto simili.

Il Paris FC, davanti al proprio pubblico, tende a impostare il gioco con un possesso palla prolungato e una costruzione dal basso che mira ad attirare la pressione avversaria per poi aprire spazi tra le linee. La squadra di casa ha migliorato la fluidità offensiva grazie all’uso dei due esterni larghi e al movimento continuo della punta centrale, ma allo stesso tempo lascia troppi varchi in fase di non possesso, soprattutto quando i terzini spingono simultaneamente. Nelle ultime giornate, questo approccio ha prodotto buone occasioni ma anche una media gol subita superiore alla media stagionale, segno di un equilibrio ancora fragile.

Il Rennes, invece, vive un momento di incertezza. Le sue ultime prestazioni sono state caratterizzate da partite bloccate e risultati di parità, dovuti in gran parte a una mancanza di incisività negli ultimi trenta metri e alla difficoltà nel mantenere il pressing alto per tutti i 90 minuti. La squadra tende ad abbassarsi troppo nella seconda parte del match, affidandosi spesso alle ripartenze veloci dei propri esterni e alla qualità del centrocampo nel gestire la transizione. Tuttavia, la fase difensiva rimane il punto di forza, con un’organizzazione compatta che potrebbe limitare gli spazi centrali del Paris FC.

Dal punto di vista tattico, ci si può aspettare un Paris FC più intraprendente, capace di alzare il baricentro e mantenere il controllo del pallone, mentre il Rennes punterà a un approccio più attendista, cercando di sfruttare gli errori in costruzione dei padroni di casa per colpire in contropiede. La chiave della partita potrebbe risiedere proprio nella gestione delle transizioni: se il Rennes riuscirà a intercettare palla con rapidità e sfruttare la velocità dei suoi esterni, potrebbe mettere in difficoltà la retroguardia parigina.

Tuttavia, la sensazione è che nessuna delle due squadre riesca a imporsi con continuità. La stanchezza del periodo, unita alla mancanza di lucidità sotto porta e al reciproco rispetto tattico, potrebbero portare a un match bloccato, dove il rischio calcolato prevale sull’audacia.

👉 Pronostico finale: Pareggio (X)
Partita equilibrata, con poche occasioni nitide e probabile esito di parità.

3/5
Fiducia
Media
Rischio
Medium
Rischio moderato, analizza bene prima di puntare
€20
Stake
Importo consigliato per questa scommessa basato su bankroll management
3.45
Quota
Quota consigliata per il nostro pronostico principale

Strategia Consigliata

💡 Consigli Generali
  • • Non scommettere mai più del 5% del tuo bankroll
  • • Considera sempre il valore della quota, non solo la probabilità
  • • Tieni traccia delle tue scommesse per analizzare le performance
  • • Non inseguire le perdite con puntate più alte
📊 Per Questo Match
  • • Match con rischio moderato, analizza bene prima di puntare
  • • Stake consigliato: €20 (adatta al tuo bankroll)
  • • Controlla sempre le quote su più bookmaker prima di puntare

Comparatore Quote

Live

Quote in Arrivo

Le quote dei migliori bookmakers saranno disponibili a breve. Torna a controllare per gli aggiornamenti!

⚠️ Importante:

Le quote mostrate sono indicative e possono variare. Verifica sempre le quote attuali sui siti ufficiali dei bookmakers prima di piazzare le tue scommesse. Gioca responsabilmente.

Analisi Completa e Pronostico

La sfida tra Paris FC e Rennes si preannuncia come una partita tatticamente complessa e dal forte equilibrio, dove entrambe le squadre arrivano con motivazioni diverse ma con andamenti recenti piuttosto simili.

Il Paris FC, davanti al proprio pubblico, tende a impostare il gioco con un possesso palla prolungato e una costruzione dal basso che mira ad attirare la pressione avversaria per poi aprire spazi tra le linee. La squadra di casa ha migliorato la fluidità offensiva grazie all’uso dei due esterni larghi e al movimento continuo della punta centrale, ma allo stesso tempo lascia troppi varchi in fase di non possesso, soprattutto quando i terzini spingono simultaneamente. Nelle ultime giornate, questo approccio ha prodotto buone occasioni ma anche una media gol subita superiore alla media stagionale, segno di un equilibrio ancora fragile.

Il Rennes, invece, vive un momento di incertezza. Le sue ultime prestazioni sono state caratterizzate da partite bloccate e risultati di parità, dovuti in gran parte a una mancanza di incisività negli ultimi trenta metri e alla difficoltà nel mantenere il pressing alto per tutti i 90 minuti. La squadra tende ad abbassarsi troppo nella seconda parte del match, affidandosi spesso alle ripartenze veloci dei propri esterni e alla qualità del centrocampo nel gestire la transizione. Tuttavia, la fase difensiva rimane il punto di forza, con un’organizzazione compatta che potrebbe limitare gli spazi centrali del Paris FC.

Dal punto di vista tattico, ci si può aspettare un Paris FC più intraprendente, capace di alzare il baricentro e mantenere il controllo del pallone, mentre il Rennes punterà a un approccio più attendista, cercando di sfruttare gli errori in costruzione dei padroni di casa per colpire in contropiede. La chiave della partita potrebbe risiedere proprio nella gestione delle transizioni: se il Rennes riuscirà a intercettare palla con rapidità e sfruttare la velocità dei suoi esterni, potrebbe mettere in difficoltà la retroguardia parigina.

Tuttavia, la sensazione è che nessuna delle due squadre riesca a imporsi con continuità. La stanchezza del periodo, unita alla mancanza di lucidità sotto porta e al reciproco rispetto tattico, potrebbero portare a un match bloccato, dove il rischio calcolato prevale sull’audacia.

👉 Pronostico finale: Pareggio (X)
Partita equilibrata, con poche occasioni nitide e probabile esito di parità.

Riepilogo Pronostico

3.45
Quota Consigliata
3/5
Livello Fiducia
€20
Stake Consigliato

Altri Pronostici

Vedi tutti

Scopri Altri Pronostici Vincenti

Visualizza le scommesse calcio gia fatte dai migliori esperti: analisi approfondite, pronostici verificati e strategie vincenti per il successo

Migliori Bonus Bookmakers

Bookmakers in Arrivo

Stiamo preparando una selezione dei migliori bookmakers con i bonus più vantaggiosi.