Il Nottingham Forest, guidato da Nuno Espírito Santo, tende a schierarsi con un 4-2-3-1 compatto, puntando sulla solidità difensiva e sulle ripartenze veloci di giocatori come Gibbs-White e Awoniyi. Tuttavia, la squadra ha mostrato difficoltà nel mantenere il possesso e spesso soffre le squadre che pressano alto.
Il Brentford di Thomas Frank mantiene il suo classico 3-5-2/3-4-3, con forte aggressività nelle fasce e un’ottima organizzazione difensiva. L’arma principale resta Ivan Toney, supportato da Wissa e Mbeumo, capaci di attaccare la profondità e sfruttare i cross.
Il Brentford arriva da stagioni convincenti in Premier, con un’identità tattica ben chiara: pressing alto, solidità difensiva e capacità di colpire sulle palle inattive. Il Nottingham, seppur forte in casa, potrebbe soffrire il ritmo e la fisicità degli ospiti.
👉 Le statistiche recenti evidenziano come il Brentford abbia spesso avuto la meglio nei duelli diretti, e la loro maggiore stabilità tattica potrebbe essere decisiva in un match d’apertura di stagione.