Nella sfida tra Norvegia e Israele, mi aspetto un predominio territoriale dei padroni di casa con un pressing alto e aggressivo fin dalle prime fasi. La Norvegia potrebbe disporre un 4-3-3 con grande mobilità sugli esterni e con Haaland come riferimento offensivo, cercando di alzare il baricentro per isolare la difesa israeliana. Israele probabilmente adotterà una struttura più prudente, magari un 4-2-3-1 con due mediani di copertura pronti a interrompere le linee di passaggio centrali.
Tuttavia, con il ritmo imposto dalla Norvegia e le difficoltà difensive già evidenti in alcuni match esterni, mi aspetto che gli attaccanti norvegesi trovino spazi per penetrare. La pressione costante e la voglia di consolidare il primato nel girone dovrebbero portare la Norvegia a vincere, con almeno 3 gol complessivi nel match (Over 2.5). Il favorito è dunque la squadra di casa, in linea con il mio “Esito Selezionato”.