Il Neman Grodno si presenta con un blocco medio-basso molto compatto, cercando di ridurre gli spazi tra le linee e affidandosi alle ripartenze veloci sugli esterni per sorprendere la difesa spagnola. Tuttavia, la squadra bielorussa ha mostrato vulnerabilità nel difendere i cross e le palle inattive, un aspetto che il Rayo Vallecano potrebbe sfruttare grazie alla sua superiorità fisica e al gioco sugli esterni tipico del 4-2-3-1 di Iñigo Pérez. Il Rayo, infatti, tende a controllare il possesso con una costruzione dal basso ordinata, attirando la pressione avversaria per poi cercare superiorità numerica nelle corsie laterali.
Un altro elemento chiave sarà la gestione del pressing: se il Neman non riuscirà a reggere l’intensità spagnola nella fase centrale del campo, il rischio è quello di concedere occasioni pulite da gol.