Napoli si presenta a questa sfida con una solida organizzazione in fase offensiva, basata su un pressing alto orchestrato dalle ali che supportano i movimenti di Lukaku e i rapido inserimenti dei centrocampisti.
La mediana azzurra, guidata da Gilmour e Anguissa, sarà cruciale per dettare il ritmo della partita e controllare il possesso palla. Cagliari, invece, potrebbe adottare un atteggiamento più difensivo, puntando sulle ripartenze grazie alla velocità dei suoi esterni.
Il fattore campo, unito alla qualità tecnica e alla profondità della rosa del Napoli, fa pendere decisamente l’ago della bilancia verso una vittoria casalinga.
Il mio pronostico è una vittoria per il Napoli, supportata da una superiorità tattica nel possesso palla e nella costruzione delle azioni offensive.