Dal punto di vista tattico, il Midtjylland si presenterà alla gara di ritorno con un approccio orientato al controllo, forte del 3-1 ottenuto all’andata. È probabile che gli uomini di Thomasberg optino per un 4-2-3-1 compatto, con i due mediani incaricati di schermare le linee di passaggio centrali e di facilitare la transizione verso le corsie laterali, dove i terzini e gli esterni offensivi possono sfruttare superiorità numerica.
Il Fredrikstad, invece, dovrà adottare un atteggiamento più aggressivo, alzando il pressing e cercando di isolare i centrali difensivi avversari con inserimenti rapidi e verticalizzazioni improvvise.
Una chiave tattica sarà la gestione del pressing alto norvegese: se il Midtjylland riuscirà a superarlo con uscite palla pulite, potrà trovare ampi spazi per colpire in velocità. Allo stesso tempo, la squadra ospite dovrà bilanciare la spinta offensiva con una copertura preventiva accurata, per evitare di concedere ripartenze letali.