Il match vede l’Olympique de Marseille affrontare un’Atalanta che in questa fase non ha ancora trovato continuità; i francesi giocano in casa allo Stade Vélodrome spinti dal pubblico e dall’obbligo di ottenere punti per rilanciarsi nel girone. Tatticamente, il Marsiglia tenderà a gestire il possesso palla (media circa 51 %) con la volontà di alzare il baricentro e pressare la mediana avversaria, cercando di sfruttare la corsa sulle fasce e la ricerca del terzo uomo negli spazi interni. Atalanta, dal canto suo, arriva con numeri bassi in fase offensiva (media ~0,7 gol a partita) e appare più votata alla prudenza, cercando ripartenze e gioco verticale, ma con fragilità nella circolazione palla (meno di 420 passaggi medi recenti).
Inoltre, lo storico mostra un vantaggio psicologico per il Marsiglia nei precedenti recenti contro gli italiani, e il fattore campo può dare quel margine in più. Le statistiche avanzate indicano inoltre che l’OM ha un xG medio più alto delle ultime partite (~1.9) contro una xGA di ~0.74, il che suggerisce che produce occasioni di qualità superiore rispetto a Atalanta.
Per questi motivi il pronostico è vittoria dell’Olympique de Marseille, con una quota ragionevole e un rischio medio bilanciato.
Si tratta del mio suggerimento secondo l’analisi: Marsiglia ha il vantaggio tattico e ambientale, Atalanta appare in difficoltà nell’ultimo periodo.