Il big match di Old Trafford si preannuncia come una sfida ad altissima intensità tattica. Il Manchester United di Erik ten Hag punterà su un pressing medio-alto e sulla ricerca immediata della verticalità con Rashford e Garnacho sugli esterni, supportati da un centravanti fisico in grado di aprire spazi. Il centrocampo sarà cruciale: Casemiro e Mainoo dovranno limitare le avanzate avversarie e garantire equilibrio nella transizione negativa.
L’Arsenal di Mikel Arteta, invece, continuerà a proporre il suo gioco basato sul possesso palla e sulla costruzione dal basso con Saliba e Gabriel, mentre Declan Rice sarà il perno davanti alla difesa per spezzare le linee avversarie e dare qualità in impostazione. In fase offensiva, i Gunners cercheranno di sfruttare la mobilità di Odegaard e gli inserimenti di Saka e Martinelli per creare superiorità numerica sugli esterni.
La chiave tattica sarà la gestione del centrocampo e delle transizioni: se lo United riuscirà a rubare palla e colpire in velocità, potrà mettere in difficoltà la retroguardia londinese; se invece l’Arsenal controllerà il ritmo, sarà in grado di dominare il match con la sua manovra fluida.