Il Liverpool arriva a questa partita dopo un periodo di alti e bassi nelle proprie prestazioni interne: da un lato mantiene un attacco efficace, dall’altro mostra qualche disattenzione difensiva che potrebbe essere sfruttata. In casa all’Anfield però i Reds sanno imporre il proprio ritmo: pressing alto, ampiezza sulle fasce con Alexander-Arnold e Robertson, e una buona propensione al gioco offensivo verticale. Questa struttura dà solidità alla manovra e consente di controllare le transizioni.
Dall’altra parte il Nottingham Forest si presenta con la voglia di riscatto: squadra ben organizzata tatticamente, che negli ultimi tempi ha mostrato capacità di coprire bene gli spazi, chiudere bene le linee di passaggio e ripartire in contropiede. Tuttavia, contro un’avversaria che spinge tanto e ha qualità nell’ultimo terzo di campo, rischia di trovarsi sovrastata se non riesce a impostare la partita con attenzione.
Nel confronto diretto, Liverpool ha il valore tecnico superiore e soprattutto la forza della propria casa come elemento decisivo. Mi aspetto che la partita sia combattuta, con Forest che cercherà di “spezzare” il ritmo del Liverpool con pressing medio-basso e raccordo rapido tra difesa e attacco. Tuttavia, credo che i Reds sapranno imporre la propria superiorità qualitativa, trovare almeno due gol sfruttando le fasce e un paio di palle inattive, mentre Forest segnerà un gol di contenimento o sfrutterà una ripartenza ma non basterà per evitare la sconfitta.
Il pronostico è quindi una vittoria del Liverpool, con risultato stimato 2-1.