Il match tra Liverpool e Manchester United assume un peso strategico per entrambe le formazioni: i Reds, con la leadership della stagione e l’obbligo di ripristinare fiducia dopo qualche prestazione altalenante, puntano a imporre un gioco di possesso alto e transizioni rapide; in particolare, la mediana guidata da giocatori come Gravenberch e Endō viene vista come elemento chiave per stabilizzare la manovra.
Dall’altra parte, i Red Devils arrivano con maggiore pressione e meno certezze: il loro piano sembra orientarsi verso maggiori contropiedi, sfruttando la mobilità degli attaccanti e cercando di colpire sulle ripartenze quando Liverpool alza il baricentro. Storicamente, il fattore campo ad Anfield e la supremazia psicologica – in particolare nella “North-West Derby” tra queste due squadre – favoriscono i padroni di casa. Tenendo conto delle vulnerabilità difensive occasionali di Liverpool nelle transizioni avversarie e della necessità di United di essere più concreti, prevedo un successo dei Reds con un punteggio contenuto: Liverpool 2-1 Manchester United.