Dal punto di vista tattico, la sfida tra Levski Sofia e AZ Alkmaar si preannuncia come un confronto tra due filosofie diverse di gioco. I bulgari tendono a schierarsi con un 4-2-3-1 compatto, puntando molto sull’organizzazione difensiva, sulle transizioni veloci e sull’appoggio delle ali per creare superiorità numerica sulle fasce. L’AZ, invece, è una squadra abituata a dominare il possesso palla con il suo 4-3-3 dinamico, caratterizzato da costruzione dal basso, pressing alto e rotazioni costanti tra centrocampo e attacco.
Un aspetto cruciale sarà la capacità del Levski di resistere al pressing olandese senza commettere errori in uscita, mentre l’AZ dovrà evitare di esporsi troppo alle ripartenze rapide dei padroni di casa. La chiave del match potrebbe essere il duello nella zona centrale, dove la qualità tecnica e la velocità di circolazione dell’AZ dovranno confrontarsi con la fisicità e la densità difensiva del Levski.