Il Girona arriva a questa sfida con un’identità di gioco chiara, costruita su un possesso palla intelligente e una pressione alta estremamente coordinata. Michel ha creato un sistema fluido in cui i centrocampisti si muovono costantemente tra le linee, aprendo spazi per le sovrapposizioni dei terzini e gli inserimenti centrali. Contro un Alavés che tende a difendere con un blocco medio-basso, la capacità del Girona di cambiare ritmo e utilizzare le corsie laterali sarà la chiave per sbloccare la partita, sfruttando la qualità di Savinho e Tsygankov sugli esterni.
L’Alavés, dal canto suo, cercherà di mantenere compattezza e di colpire in transizione, ma la sua scarsa efficacia offensiva in trasferta limita le possibilità di sorprendere una difesa ben organizzata come quella catalana. Il pressing del Girona dovrebbe impedire agli ospiti di costruire con calma, forzando errori nella prima impostazione. Inoltre, la superiorità tecnica e la maggiore profondità della rosa locale potrebbero pesare col passare dei minuti.
Nel complesso, il Girona appare nettamente favorito. Il vantaggio del fattore campo, unito alla coesione tattica e alla capacità di imporre ritmo, rende probabile una vittoria senza subire reti. L’Alavés potrebbe resistere inizialmente, ma la qualità offensiva dei padroni di casa dovrebbe prevalere nella seconda parte di gara. Il pronostico più solido è la vittoria del Girona, con un esito under moderato.