Il Freiburg scende in campo da padrone di casa con l’obiettivo di imporre il proprio ritmo: una squadra compatta, che negli ultimi tempi ha mostrato buone trame di gioco in fase offensiva e solidità dietro. Utrecht, invece, arriva con uno status più da “passivo”, dovendo gestire un gap di qualità e profondità rispetto all’avversario — il valore complessivo della squadra tedesca è significativamente superiore.
Tatticamente, Freiburg probabilmente adotterà un 4-2-3-1 o un 3-5-2 con esterni larghi che salgono per dare ampiezza, mentre Utrecht potrebbe ripiegarsi in un 4-4-2/4-5-1 difensivo cercando ripartenze. Il vantaggio del campo gioca un ruolo importante: la pressione iniziale dei padroni di casa potrà risultare decisiva per scardinare la difesa ospite nei primi minuti.
Vista la disomogeneità tra le due rose e il contesto del girone (serve un risultato per guadagnare fiducia e punti), il pronostico si orienta verso la vittoria del Freiburg, che ha maggiori possibilità di imporre il proprio gioco. Esito selezionato: Vittoria Freiburg.