Friburgo arriva a questa prima giornata della fase a gironi con una certa fiducia, soprattutto per il fatto di giocare in casa, al Europa-Park Stadion, che offre un ambiente compatto e pressante. Basilea, nonostante il valore di squadre e la tradizione europea, ha meno risorse rispetto alle migliori del continente, e probabilmente adotterà un approccio prudente nei primi minuti, cercando di non subire gol facili nelle fasi iniziali.
Tecnicamente, Friburgo ha una struttura solida: buon possesso palla, propensione all’attacco tramite ali veloci, pressione alta e transizioni rapide, specie se recuperano il pallone nella metà campo avversaria. Se Basilea non riuscirà a mantenere ordine nella linea difensiva durante le incursioni laterali o sbagli nei rientri, Friburgo potrà approfittarne. Tuttavia, Basilea ha giocatori di esperienza che possono abbassare il ritmo, gestire il pallone, e provare ripartenze, sfruttando spazi lasciati dagli esterni di Friburgo quando si spingono troppo in avanti.
Considerando anche che alla prima giornata le squadre tendono ad essere più caute, ma Friburgo ha vantaggio di campo e di continuità (squadra più stabile, meno turnover rispetto a Basilea che può avere qualche assenza o rotazione), il mio pronostico è che la partita sarà combattuta ma con prevalenza per il fattore casa.
Pronostico chiaro: vittoria di Friburgo, risultato possibile 2-1.