Dal punto di vista tattico, ci aspettiamo una sfida ad alta intensità, dove il Fenerbahçe di José Mourinho cercherà di sfruttare il fattore campo con un blocco medio-alto, forte fisicità nei duelli e costante ricerca delle situazioni da palla inattiva, da sempre marchio di fabbrica del tecnico portoghese. I turchi tenderanno a comprimere gli spazi nella zona centrale, affidandosi alle transizioni rapide sulle corsie per mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.
Dall’altra parte, il Benfica di Rui Vitória (o l’attuale guida tecnica lusitana) proporrà un gioco più dinamico, basato sul possesso palla, sulla costruzione dal basso e sulla ricerca delle catene laterali per allargare il campo e creare superiorità numerica.
La chiave potrebbe essere il duello tra il pressing organizzato dei padroni di casa e la capacità dei portoghesi di mantenere il pallone sotto controllo: chi riuscirà a imporre il proprio ritmo tra aggressività turca e fluidità portoghese potrà indirizzare il risultato.