Il confronto vede la Juventus arrivare con uno stato di forma più solido e una struttura tattica più definita rispetto al Como. I bianconeri dovrebbero schierarsi con un 3-4-2-1, sfruttando la spinta laterale dei terzini e la verticalità degli attaccanti centrali. Il Como, invece, probabilmente opterà per un 4-3-1-2 compatto, cercando di contenere e ripartire in velocità.
Tuttavia, la differenza tecnica e l’esperienza internazionale della Juventus dovrebbero fare la differenza: prevedo che i padroni di casa abbiano difficoltà a costruire occasioni limpide, subendo il pressing avversario e concedendo contrattacchi letali. La Juventus, pur senza forzare eccessivamente, riuscirà a trovare almeno due gol grazie alla superiorità numerica in mediana e alle sovrapposizioni laterali. Quindi, il mio pronostico è vittoria della Juventus (Under 2.5).