Il match fra Como e Cremonese presenta un interessante equilibrio tattico. Como cercherà di sfruttare il fattore campo per controllare il gioco nei primi minuti, orientandosi su un 4-3-3 compatto con ripartenze sulle fasce.
Cremonese, dal canto suo, adotterà un approccio più prudente, con una linea difensiva bassa e contropiedi rapidi tramite i suoi esterni offensivi. In passato, Cremonese ha prevalso spesso negli scontri diretti: nelle ultime 16 gare H2H, ha vinto 10 volte contro le 2 di Como. Le statistiche suggeriscono anche una frequenza medio-bassa di gol (Under 2.5) e non sempre entrambe le squadre segnano (BTTS ~56 % nei precedenti).
Tuttavia, considerando la solidità difensiva di entrambe e la cautela in partite che valgono molto nella prima fase del campionato, pronostico un pareggio 1-1 come esito più probabile.