Il Brighton dovrebbe impostare il match con un 4-3-3 fluido orientato al possesso, cercando superiorità tra le linee grazie al palleggio delle mezzali e agli scambi rapidi con gli esterni larghi.
Il Fulham tenderà a un blocco medio, con densità centrale e uscite rapide sulle fasce per attaccare la profondità alle spalle dei terzini dei Seagulls. La chiave sarà la prima costruzione del Brighton sotto pressione: se riuscirà a superare la prima linea, troverà spesso l’uomo libero tra mezzala e ala sul lato debole.
Attenzione anche alle palle inattive, dove i padroni di casa possono creare mismatch sul secondo palo, mentre gli ospiti punteranno su transizioni veloci e cross tesi per sorprendere la linea difensiva locale.