Marco Il Veggente dell'oriente

Analizzato da Marco Il Veggente dell'oriente

9 Novembre 2025 alle 00:02

Serie A
Serie A
🇮🇹 Stagione 2025-26

Pronostico Bologna – Napoli 09 Novembre 2025

Renato Dall'Ara
9 Novembre 2025 alle 15:00
11
Bologna Bologna Casa
VS
Programmata
Napoli Napoli Ospite
Fiducia
2.4
Quota
Medio
€50
Stake

Informazioni Partita

Data e Orario
9 Novembre 2025 alle 15:00
Stadio
Renato Dall'Ara
Bologn , 🇮🇹 IT
Giornata
11
Stagione 2025-26
Arbitro
Andrea Malinconico
Spettatori
22,000
Condizioni
Soleggiato • 13°C
Importanza
Media
Risultato Previsto
1-2

Forma Recente (Ultimi 5 Match)

Bologna

D W D D W

Napoli

D D W W L

Fattori Chiave del Match

Dominio del centrocampo – La battaglia tra Lobotka, De Bruyne e Freuler sarà decisiva per il controllo del ritmo. Chi riuscirà a gestire meglio i tempi di gioco potrà imporre la propria strategia.
Efficacia sulle corsie laterali – Orsolini e Bernardeschi dovranno affrontare la spinta di Di Lorenzo e Olivera; le sovrapposizioni e i duelli individuali sulle fasce potranno determinare molte occasioni da gol.
Capacità di finalizzazione – Bologna crea molte occasioni ma spesso fatica a concretizzare; Napoli, invece, dispone di uomini d’esperienza come Lukaku e Politano capaci di capitalizzare anche mezza opportunità.

Statistiche e Confronto

1.75
Gol Casa (media)
1.40
Gol Ospite (media)
0.25
Gol Subiti Casa
0.80
Gol Subiti Ospite
57%
Possesso Casa (%)
62%
Possesso Ospite (%)

Confronto Diretto

Bologna Napoli
1.75 Gol Segnati (Media) 1.40
0.25 Gol Subiti (Media) 0.80
57% Possesso Palla (%) 62%

Probabili Formazioni

Bologna
Napoli
Bologna

Bologna

Formazione Casa
1
Łukasz Skorupski
Portiere
GK
2
Emil Holm
Difensore Destro
RB
3
Nicolò Casale
Difensore Centrale
CB
4
Jhon Lucumí
Difensore Centrale
CB
5
Charalampos Lykogiannis
Difensore Sinistro
LB
6
Tommaso Pobega
Centrocampista Destro
RM
7
Remo Freuler
Centrocampista Centrale
CM
8
Lewis Ferguson
Centrocampista Sinistro
LM
9
Riccardo Orsolini
Attaccante Destro
RW
10
Santiago Castro
Centravanti
ST
11
Federico Bernardeschi
Attaccante Sinistro
LW
Napoli

Napoli

Formazione Ospite
1
Alex Meret
Portiere
GK
2
Giovanni Di Lorenzo
Difensore Destro
RB
3
Sam Beukema
Difensore Centrale
CB
4
Alessandro Buongiorno
Difensore Centrale
CB
5
Mathías Olivera
Difensore Sinistro
LB
6
Kevin De Bruyne
Centrocampista Destro
RM
7
Stanislav Lobotka
Centrocampista Centrale
CM
8
Scott McTominay
Centrocampista Sinistro
LM
9
Matteo Politano
Attaccante Destro
RW
10
Romelu Lukaku
Centravanti
ST
11
Noa Lang
Attaccante Sinistro
LW

Legenda

C
Squadra Casa
O
Squadra Ospite
Click per dettagli
Formazioni probabili

Analisi Tattica Avanzata

Analisi Tattica del Match

La sfida tra Bologna e Napoli si prospetta come una delle più interessanti di questa giornata di Serie A. Entrambe le squadre arrivano con ambizioni europee, ma con approcci tattici differenti che renderanno il match affascinante sul piano strategico. Il Bologna di Thiago Motta si distingue per un gioco di posizione molto fluido, costruito dal basso con la ricerca costante del terzo uomo e la rotazione continua dei centrocampisti per liberare gli esterni. In casa, i rossoblù cercano di mantenere il possesso e imporre ritmo con verticalizzazioni rapide verso la trequarti, dove gli inserimenti dei centrocampisti possono creare superiorità numerica. Tuttavia, questa filosofia comporta rischi notevoli contro squadre capaci di recuperare palla e ripartire con velocità — e il Napoli è maestra in questo tipo di situazioni. Il Napoli, sotto la guida del suo tecnico, mantiene un’identità offensiva basata sul controllo territoriale e sul pressing organizzato. Con il 4-3-3 classico, la squadra azzurra sfrutta la qualità tecnica del suo tridente, la costruzione dal basso e la capacità dei terzini di creare ampiezza. L’elemento chiave sarà il centrocampo: il duello tra il mediano napoletano e il regista del Bologna determinerà il controllo del ritmo partita. Se Napoli riuscirà a riconquistare palla in zona alta, potrà sfruttare la velocità dei suoi esterni per colpire una difesa del Bologna che talvolta concede spazio tra le linee. Dal punto di vista difensivo, i partenopei dovranno mantenere compattezza nei 20 metri finali, evitando che il Bologna trovi spazio per le combinazioni corte nei pressi dell’area. L’aspetto fisico e la profondità della rosa del Napoli potrebbero essere decisivi nella seconda parte del match. L’ingresso di alternative di qualità dalla panchina può spezzare l’equilibrio, soprattutto se Bologna dovesse calare d’intensità. Le palle inattive potranno avere un ruolo importante: Napoli ha maggiore pericolosità sulle situazioni da corner grazie ai propri difensori centrali, mentre Bologna cercherà di sorprenderli con schemi preparati e movimenti coordinati. Sul piano mentale, Napoli parte favorito per esperienza, abitudine alla pressione e qualità individuale superiore.

3/5
Fiducia
Media
Rischio
Medium
Rischio moderato, analizza bene prima di puntare
€50
Stake
Importo consigliato per questa scommessa basato su bankroll management
2.4
Quota
Quota consigliata per il nostro pronostico principale

Mercato Principale

1X2
Mercato di riferimento
Selezione: 2
3.2
1 (Casa)
3.3
X (Pareggio)
2.4
2 (Ospite)

Strategia Consigliata

💡 Consigli Generali
  • • Non scommettere mai più del 5% del tuo bankroll
  • • Considera sempre il valore della quota, non solo la probabilità
  • • Tieni traccia delle tue scommesse per analizzare le performance
  • • Non inseguire le perdite con puntate più alte
📊 Per Questo Match
  • • Match con rischio moderato, analizza bene prima di puntare
  • • Stake consigliato: €50 (adatta al tuo bankroll)
  • • Controlla sempre le quote su più bookmaker prima di puntare

Comparatore Quote

Live

Quote in Arrivo

Le quote dei migliori bookmakers saranno disponibili a breve. Torna a controllare per gli aggiornamenti!

⚠️ Importante:

Le quote mostrate sono indicative e possono variare. Verifica sempre le quote attuali sui siti ufficiali dei bookmakers prima di piazzare le tue scommesse. Gioca responsabilmente.

Analisi Completa e Pronostico

La sfida tra Bologna e Napoli si prospetta come una delle più interessanti di questa giornata di Serie A. Entrambe le squadre arrivano con ambizioni europee, ma con approcci tattici differenti che renderanno il match affascinante sul piano strategico. Il Bologna di Thiago Motta si distingue per un gioco di posizione molto fluido, costruito dal basso con la ricerca costante del terzo uomo e la rotazione continua dei centrocampisti per liberare gli esterni. In casa, i rossoblù cercano di mantenere il possesso e imporre ritmo con verticalizzazioni rapide verso la trequarti, dove gli inserimenti dei centrocampisti possono creare superiorità numerica. Tuttavia, questa filosofia comporta rischi notevoli contro squadre capaci di recuperare palla e ripartire con velocità — e il Napoli è maestra in questo tipo di situazioni.

Il Napoli, sotto la guida del suo tecnico, mantiene un’identità offensiva basata sul controllo territoriale e sul pressing organizzato. Con il 4-3-3 classico, la squadra azzurra sfrutta la qualità tecnica del suo tridente, la costruzione dal basso e la capacità dei terzini di creare ampiezza. L’elemento chiave sarà il centrocampo: il duello tra il mediano napoletano e il regista del Bologna determinerà il controllo del ritmo partita. Se Napoli riuscirà a riconquistare palla in zona alta, potrà sfruttare la velocità dei suoi esterni per colpire una difesa del Bologna che talvolta concede spazio tra le linee. Dal punto di vista difensivo, i partenopei dovranno mantenere compattezza nei 20 metri finali, evitando che il Bologna trovi spazio per le combinazioni corte nei pressi dell’area.

L’aspetto fisico e la profondità della rosa del Napoli potrebbero essere decisivi nella seconda parte del match. L’ingresso di alternative di qualità dalla panchina può spezzare l’equilibrio, soprattutto se Bologna dovesse calare d’intensità. Le palle inattive potranno avere un ruolo importante: Napoli ha maggiore pericolosità sulle situazioni da corner grazie ai propri difensori centrali, mentre Bologna cercherà di sorprenderli con schemi preparati e movimenti coordinati. Sul piano mentale, Napoli parte favorito per esperienza, abitudine alla pressione e qualità individuale superiore.

Pronostico: 1-2 Napoli

Riepilogo Pronostico

2.4
Quota Consigliata
3/5
Livello Fiducia
€50
Stake Consigliato

Altri Pronostici

Vedi tutti

Scopri Altri Pronostici Vincenti

Trova le schedine già pronte e accuratamente testate: strategie collaudate, analisi professionali e combinazioni vincenti per il tuo successo

Migliori Bonus Bookmakers

Bookmakers in Arrivo

Stiamo preparando una selezione dei migliori bookmakers con i bonus più vantaggiosi.