Il Basel arriva a questa sfida con un approccio orientato al possesso palla e alla costruzione dal basso, sfruttando la qualità dei suoi centrocampisti nel creare superiorità numerica tra le linee.
La squadra svizzera tende a spingere con i terzini alti, cercando di aprire il campo e liberare spazi centrali per gli inserimenti delle mezzali. Dall’altra parte, il Copenhagen è noto per il suo stile più pragmatico: compattezza difensiva, linee ravvicinate e transizioni veloci che puntano a sfruttare la fisicità degli attaccanti e la capacità di attaccare la profondità.
Questo contrasto tattico rende probabile una partita equilibrata, in cui il Basel cercherà di mantenere il controllo territoriale mentre il Copenhagen punterà a colpire negli spazi lasciati liberi, soprattutto nelle ripartenze.