Il Başakşehir arriva a questa sfida forte della propria esperienza europea e con un impianto tattico ben definito, generalmente schierato con un 4-2-3-1 compatto, capace di alternare fasi di pressione alta a momenti di blocco medio per chiudere le linee di passaggio. L’obiettivo sarà sfruttare la tecnica dei propri esterni e la fisicità in area per mettere in difficoltà la retroguardia norvegese.
Il Viking, invece, adotta spesso un 4-3-3 dinamico, puntando su transizioni rapide e grande intensità, ma potrebbe soffrire il ritmo e la qualità individuale dei padroni di casa, specialmente in trasferta.
La chiave del match sarà la capacità del Başakşehir di controllare il possesso e sfruttare gli inserimenti dei centrocampisti, mentre il Viking dovrà essere preciso nelle ripartenze per sorprendere una difesa turca solitamente ben organizzata.