Il Barcelona arriva a questa sfida con un’identità tattica molto chiara: dominio del possesso, pressione alta coordinata e una struttura offensiva fluida che permette superiorità posizionali costanti. La capacità di attirare la pressione e liberare gli uomini tra le linee rende i blaugrana particolarmente pericolosi contro squadre che difendono in maniera aggressiva come l’Athletic. La varietà nelle soluzioni offensive, tra inserimenti centrali, ampiezza e gioco tra le linee, dovrebbe consentire ai padroni di casa di prendere rapidamente il controllo del ritmo.
L’Athletic Bilbao proverà come sempre a proporre un blocco medio-alto, pressing orientato sull’uomo e transizioni immediate appena recuperata palla. Tuttavia, questa aggressività può diventare un’arma a doppio taglio contro un avversario capace di manipolare la pressione e uscire con pulizia dalla costruzione. Le distanze difensive dell’Athletic, pur solide, spesso soffrono squadre con elevato talento combinativo e ciò può creare spazi difficili da gestire soprattutto sulle corsie laterali.
La combinazione tra qualità tecnica superiore, capacità di gestire il ritmo e maggiore profondità in zona offensiva porta a ritenere che il Barcelona abbia un vantaggio significativo. L’Athletic potrà creare qualche occasione tramite recuperi alti, ma la continuità e la gestione territoriale dei catalani dovrebbero prevalere, rendendo la vittoria casalinga l’esito più probabile.