Dal punto di vista tattico, Borussia Mönchengladbach dovrebbe impostare la gara con un pressing alto e linee compatte, sfruttando la velocità dei propri esterni per creare superiorità numerica sulle fasce e mettere in difficoltà la retroguardia dell’Hamburger SV, che al ritorno in Bundesliga potrebbe soffrire i ritmi intensi della categoria. L’HSV, invece, probabilmente adotterà un atteggiamento più prudente, con blocco medio-basso e ripartenze rapide affidate agli attaccanti di profondità.
Un aspetto chiave sarà il controllo del centrocampo: se il Gladbach riuscirà a dominare il possesso e a muovere palla tra le linee, potrà costringere l’HSV a chiudersi e concedere spazi per inserimenti centrali; viceversa, se gli ospiti manterranno compattezza e sfrutteranno le transizioni veloci, potrebbero sorprendere i padroni di casa. La gestione delle palle inattive, infine, potrebbe rivelarsi decisiva, considerando la fisicità del reparto offensivo del Gladbach e la vulnerabilità difensiva mostrata dall’Hamburg in passato