La sfida tra Atalanta e Sassuolo promette spettacolo e ritmo elevato, due elementi che da anni caratterizzano gli scontri diretti tra queste squadre. L’Atalanta, in casa, tende a mantenere un baricentro alto e una pressione costante, generando molte occasioni da gol ma lasciando anche spazi dietro. La filosofia offensiva di Gasperini, basata su rotazioni rapide e attacchi verticali, produce spesso partite con un numero elevato di conclusioni e expected goals. Sassuolo, dal canto suo, pur avendo una fase difensiva fragile, dispone di giocatori in grado di colpire in transizione, rendendo il match imprevedibile sul piano del punteggio.
Il potenziale offensivo di entrambe le squadre è elevato: Atalanta trova facilmente la via del gol grazie a Scamacca, De Ketelaere e Koopmeiners, mentre il Sassuolo può contare sulla velocità di Laurienté e la concretezza di Pinamonti. Inoltre, le due squadre amano giocare con intensità e pressing, il che tende a creare spazi ampi nelle linee difensive, facilitando un andamento “aperto”. I dati statistici supportano questa tendenza: nelle ultime cinque gare casalinghe dell’Atalanta, quattro sono terminate con almeno tre reti complessive.
Nel contesto attuale, è plausibile attendersi una partita dinamica e ricca di gol, dove l’Atalanta proverà a dominare il ritmo ma concederà qualcosa in ripartenza. L’Over 2.5 si presenta come la scelta più coerente con la lettura tattica del confronto: entrambe le squadre possiedono qualità offensive superiori alle rispettive difese, e la mentalità aggressiva dei due allenatori favorisce un punteggio alto.