Mimmo Esposito

Analizzato da Mimmo Esposito

24 Agosto 2025 alle 06:18

Serie A
Serie A
🇮🇹 Stagione 2025-26

Pronostico Atalanta – Pisa 24 Agosto 2025

Gewiss Stadium
24 Agosto 2025 alle 19:00
1ª giornata
Atalanta Atalanta Casa
VS
Programmata
Pisa Pisa Ospite
Fiducia
1.35
Quota
Medio
€70
Stake

Informazioni Partita

Data e Orario
24 Agosto 2025 alle 19:00
Stadio
Gewiss Stadium
Bérgamo , 🇮🇹 IT
Giornata
1ª giornata
Stagione 2025-26
Arbitro
Alberto Arena
Spettatori
18,000
Condizioni
Soleggiato • 30°C
Importanza
Media
Risultato Previsto
1-0

Forma Recente (Ultimi 5 Match)

Atalanta

L D L W W

Pisa

W D D L W

Fattori Chiave del Match

Fattore Gewiss Stadium L’Atalanta parte con il vantaggio casalingo in un impianto dove solitamente impone ritmo e pressing asfissiante. Il Pisa, neopromosso, troverà un ambiente difficile e un avversario abituato a dominare tra le mura amiche.
Differenza di qualità e profondità La rosa di Gasperini dispone di giocatori di livello internazionale (Scamacca, De Ketelaere, Koopmeiners, Éderson) e rinforzi come Sulemana e Samardžić. Il Pisa ha entusiasmo e organizzazione, ma il gap tecnico e di esperienza resta significativo, soprattutto in fase difensiva.
Contrasto di filosofie tattiche Atalanta si schiera con il classico 3-4-2-1: pressione alta, costruzione dal basso e inserimenti continui dei centrocampisti. Il Pisa invece adotta un 4-3-3 più prudente, spesso trasformato in 4-5-1, puntando su compattezza e ripartenze veloci con Nzola e Vignato. La sfida sarà la capacità dei toscani di resistere alla pressione nei primi 30 minuti.
Giocatori chiave e possibili decisivi Per l’Atalanta, Scamacca resta il riferimento offensivo, supportato dalla fantasia di De Ketelaere e dagli inserimenti di Samardžić. Nel Pisa, il terminale principale sarà Nzola, mentre l’esperienza di Caracciolo e la solidità di Marin a centrocampo saranno fondamentali per reggere l’urto. L’abilità della Dea di sfruttare le corsie e le palle inattive potrebbe indirizzare la partita.

Statistiche e Confronto

1,9
Gol Casa (media)
1,2
Gol Ospite (media)
1,3
Gol Subiti Casa
1,5
Gol Subiti Ospite
55%
Possesso Casa (%)
44%
Possesso Ospite (%)

Confronto Diretto

Atalanta Pisa
1,9 Gol Segnati (Media) 1,2
1,3 Gol Subiti (Media) 1,5
55% Possesso Palla (%) 44%

Probabili Formazioni

Atalanta
Pisa
Atalanta

Atalanta

Formazione Casa
1
Marco Sportiello
Portiere
GK
2
Odilon Kossounou
Difensore Destro
RB
3
Isak Hien
Difensore Centrale
CB
4
Giorgio Scalvini
Difensore Centrale
CB
5
Mitchel Bakker
Difensore Sinistro
LB
6
Marten de Roon
Centrocampista Destro
RM
7
Éderson
Centrocampista Centrale
CM
8
Lazar Samardžić
Centrocampista Sinistro
LM
9
Charles De Ketelaere
Attaccante Destro
RW
10
Gianluca Scamacca
Centravanti
ST
11
Kamaldeen Sulemana
Attaccante Sinistro
LW
Pisa

Pisa

Formazione Ospite
1
Adrian Šemper
Portiere
GK
2
Pietro Beruatto
Difensore Destro
RB
3
Antonio Caracciolo
Difensore Centrale
CB
4
Adrian Rus
Difensore Centrale
CB
5
Tomás Esteves
Difensore Sinistro
LB
6
Marius Marin
Centrocampista Destro
RM
7
Michel Aebischer
Centrocampista Centrale
CM
8
Žan Jevšenak
Centrocampista Sinistro
LM
9
M’Bala Nzola
Attaccante Destro
RW
10
Emanuel Vignato
Centravanti
ST
11
Stefano Moreo
Attaccante Sinistro
LW

Legenda

C
Squadra Casa
O
Squadra Ospite
Click per dettagli
Formazioni probabili

Analisi Tattica Avanzata

Analisi Tattica del Match

L’Atalanta di Gian Piero Gasperini conferma il suo marchio di fabbrica: aggressività, pressing alto e intensità nelle transizioni. Il 3-4-1-2 resta il modulo di riferimento, con i quinti che spingono forte (Hateboer, Ruggeri), i centrali difensivi pronti a salire in costruzione e un trequartista mobile (Koopmeiners) a collegare il centrocampo con le punte (Lookman, Scamacca). A Bergamo la Dea riesce spesso a mantenere ritmi insostenibili per gli avversari.

Il Pisa, neopromosso, si affida a un calcio più pragmatico, basato su compattezza difensiva, blocco medio-basso e verticalizzazioni rapide per gli attaccanti. Probabile un 4-3-3 trasformabile in 4-5-1 in fase di non possesso, con densità centrale e linee corte. L’obiettivo sarà resistere alla pressione iniziale e sfruttare le ripartenze, soprattutto sulle fasce. Tuttavia, la differenza di qualità, esperienza e ritmo tra le due squadre potrebbe emergere già nei primi 45 minuti.

4/5
Fiducia
Alta
Rischio
Medium
Rischio moderato, analizza bene prima di puntare
€70
Stake
Importo consigliato per questa scommessa basato su bankroll management
1.35
Quota
Quota consigliata per il nostro pronostico principale

Mercato Principale

1X2
Mercato di riferimento
Selezione: 1
1.35
1 (Casa)
4.5
X (Pareggio)
7.5
2 (Ospite)

Strategia Consigliata

💡 Consigli Generali
  • • Non scommettere mai più del 5% del tuo bankroll
  • • Considera sempre il valore della quota, non solo la probabilità
  • • Tieni traccia delle tue scommesse per analizzare le performance
  • • Non inseguire le perdite con puntate più alte
📊 Per Questo Match
  • • Match con rischio moderato, analizza bene prima di puntare
  • • Alta fiducia nel pronostico, considera una puntata leggermente più alta
  • • Stake consigliato: €70 (adatta al tuo bankroll)
  • • Controlla sempre le quote su più bookmaker prima di puntare

Comparatore Quote

Live

Quote in Arrivo

Le quote dei migliori bookmakers saranno disponibili a breve. Torna a controllare per gli aggiornamenti!

⚠️ Importante:

Le quote mostrate sono indicative e possono variare. Verifica sempre le quote attuali sui siti ufficiali dei bookmakers prima di piazzare le tue scommesse. Gioca responsabilmente.

Analisi Completa e Pronostico

L’Atalanta di Gian Piero Gasperini conferma il suo marchio di fabbrica: aggressività, pressing alto e intensità nelle transizioni. Il 3-4-1-2 resta il modulo di riferimento, con i quinti che spingono forte (Hateboer, Ruggeri), i centrali difensivi pronti a salire in costruzione e un trequartista mobile (Koopmeiners) a collegare il centrocampo con le punte (Lookman, Scamacca). A Bergamo la Dea riesce spesso a mantenere ritmi insostenibili per gli avversari.

Il Pisa, neopromosso, si affida a un calcio più pragmatico, basato su compattezza difensiva, blocco medio-basso e verticalizzazioni rapide per gli attaccanti. Probabile un 4-3-3 trasformabile in 4-5-1 in fase di non possesso, con densità centrale e linee corte. L’obiettivo sarà resistere alla pressione iniziale e sfruttare le ripartenze, soprattutto sulle fasce. Tuttavia, la differenza di qualità, esperienza e ritmo tra le due squadre potrebbe emergere già nei primi 45 minuti.

Riepilogo Pronostico

1.35
Quota Consigliata
4/5
Livello Fiducia
€70
Stake Consigliato

Altri Pronostici

Vedi tutti

Scopri Altri Pronostici Vincenti

Esplora le migliori bollette calcio studiate appositamente per te: pronostici professionali, analisi dettagliate e consigli strategici per vincere con costanza

Migliori Bonus Bookmakers

Bookmakers in Arrivo

Stiamo preparando una selezione dei migliori bookmakers con i bonus più vantaggiosi.