L’Altamura si presenta a questa sfida casalinga con l’obiettivo di consolidare la propria identità sotto la guida di Devis Mangia, che predilige un impianto tattico equilibrato capace di alternare il 4-2-3-1 al 4-3-3. La squadra tende a mantenere un blocco medio e a sfruttare la larghezza del campo per creare superiorità sulle fasce, affidandosi a una manovra ragionata e alla pressione immediata dopo la perdita del possesso. La Cavese di Fabio Prosperi, invece, fa della compattezza difensiva e delle transizioni rapide il proprio marchio di fabbrica: il 4-3-3 si trasforma spesso in 4-2-3-1, con esterni offensivi pronti ad attaccare la profondità e a punire eventuali sbavature dell’avversario.
Si prospetta quindi una partita molto tattica, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo. L’Altamura cercherà di sfruttare la spinta sulle corsie laterali e le situazioni da fermo, mentre la Cavese punterà a colpire in contropiede e a capitalizzare sulle seconde palle. Considerando l’approccio prudente e i meccanismi ancora in fase di rodaggio a inizio stagione, è plausibile attendersi un match bloccato, caratterizzato da pochi spazi e grande intensità a centrocampo. In quest’ottica, il mercato Under 2,5 gol appare il più coerente con la dinamica attesa della gara.